In lotta con la realtà è un format che prevede la creazione di dispositivi spaziali e sonori che interagiscono con il pubblico. I contenuti raccolti servono, poi, a creare eventi performativi live.
I temi di indagine cambiano ad ogni tappa, in relazione al contesto in cui l’opera si inserisce.
Ogni tappa prevede un’ideazione site-specific in collaborazione con Enti, Associazioni, Gruppi di cittadini e in ascolto delle esigenze del territorio e delle comunità di riferimento. Questo ascolto avviene attraverso l’incontro diretto con i soggetti promotori dell’iniziativa (direzione artistica di un festival, di una rassegna, di una manifestazione culturale; ente organizzatore pubblico o privato) e con un tempo di lavoro dedicato all’incontro con il territorio, che serve agli artisti per prendere familiarità con le persone, i luoghi, il terreno sociale e culturale in cui l’opera si inserisce. Insieme ai soggetti promotori, gli artisti individuano gli attori, i tempi, le modalità e gli obiettivi del processo creativo che porterà alla realizzazione dell’installazione interattiva e della performance live.